La storia narra di due ragazzi delle medie, Mashiro Moritaka e Takagi Akito: il primo è un giovane disegnatore, vincitore di alcuni premi giovanili, il secondo è un abile scrittore famoso in tutta la regione per i suoi rendimenti scolastici. Takagi, notando la notevole abilità nel disegno di Mashiro, lo invita ad unirsi a lui per seguire la strada che li porterà a diventare un famoso duo di mangaka. Ad unirsi a loro ci sarà Azuki, innamorata e ricambiata in amore da Mashiro. Anche la ragazza ha un sogno: diventare una seiyū, ovvero una doppiatrice.
LANCIO:
oghi giorni fa avevamo annunciato l'imminente uscita (sul suolo giapponese) di Bakuman, il nuovo lavoro di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata, i creatori del celebre Death Note.
L'11 Agosto sul numero 36 di Weekly Shonen Jump è stato pubblicato il primo capitolo di 58 pagine ed ora possiamo finalmente svelare quale trama si nasconda dietro questo titolo!
Le congetture che circolavano in rete, alimentate da mezze frasi e dal titolo stesso dell'opera, non potevano essere più lontane dalla realtà. Il protagonista non sarà un folle dinamitardo, per ora non c'è stata nessuna vittima, e le atmosfere di questa nuova storia sembrano ben lontane da quelle dark viste in Death Note. Per il momento appare come una commedia con ampi riferimenti all’esperienza degli autori nel mondo del fumetto giapponese, ma questo non esclude eventuali colpi di scena futuri. È sicuramente apprezzabile l'impegno nel non voler continuare a sfruttare oltre ogni limite la fortuna del suo predecessore, preferendo invece puntare su qualcosa di nuovo. Tuttavia sembra che l'accoglienza riservata a questa storia (almeno per quanto riguarda il nostro forum) sia stata un po' freddina, che dipenda da aspettative tradite o da una storia realmente poco avvincente ed innovativa potremo scoprirlo solo seguendo i futuri capitoli, che magari faranno cambiare idea.
Il protagonista della vicenda è Mashiro Moritaka è un giovane 14enne decisamente pessimista sul proprio futuro professionale: desidera una vita agiata e confortevole, con un lavoro appagante e ben remunerato, ma allo stesso tempo accarezza il sogno di diventare mangaka.
Mashiro ha una cotta per una compagna di classe ma la sua timidezza lo inibisce, e non riuscendo a dichiararsi, trascorre le ore di lezione a farne ritratti sul suo quaderno. Un giorno durante la ricreazione il compagno di classe Takagi Akito trova per caso il quaderno di Mashiro con i disegni della compagna e gli propone di aiutarlo per la creazione di un nuovo manga: Takagi scriverà i testi e Mashiro si occuperà dei disegni. In un primo tempo Mashiro non sembra molto convinto, anche a causa dell’esperienza dello zio che era un disegnatore di manga. Takagi lo porta però a casa di Azuki, la ragazza di cui Mashiro è innamorato. Lo costringe a confessarle il suo amore e Mashiro promette a Azuki che la sposerà solo se il suo manga avrà successo…
Inizia quindi la turbolenta storia di un giovane che, tra mille dubbi e titubanze, si avvicinerà sempre di più al mondo dell’editoria di manga.
Essendo appena uscito non ci sono ancora notizie su una possibile pubblicazione italiana, ma è molto probabile che gli editori italiani vorranno sfruttare l'effetto Detah Note decidendo di pubblicarlo anche da noi in tempi brevi. Non è un pronostico molto azzardato se consideriamo l'attenzione con cui Panini sta guardando a questo titolo e alle uscite di Settembre che vedono ben tre opere di Obata uscire nello stesso mese.
30/12/10
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento